
31 ottobre 2020: La notte di Halloween, festa che abbiamo approfondito qualche giorno fa nell’articolo che potete leggere seguendo il link.
E invece quest’anno, niente festa!
Ci tocca stare a casa con i nostri più stretti congiunti: perché allora non allietare questo giorno con qualcosa di bello e divertente che non ci farà pensare a tutte le sbronze che avremmo potuto prendere se non ci fosse il Covid?
Magari appassionandoci a qualche avvincente gioco da tavola, che ci farà fare un viaggio nella fantasia come da bambini; e quale viaggio è più bello di uno sulle ali della fantasia in fondo? Le Maldive diciamo noi!
Ma, in mancanza d’altro….
Ed ecco allora 7 giochi spaventosi ed avvincenti che potrete giocare ad Halloween con i congiunti!
Numero 7
Cluedo

Non poteva mancare Cluedo, infatti è dal 1948 che cerchiamo l’assassino di Mr. Black nella sua dimora a Tudor Hall. Un gioco a turni in cui più che un’ipotesi di reato, si va a tentativi ed esclusione, ma senza dubbio è il gioco di stampo macabro più famoso e giocato del mondo dopo i tarocchi.
Ecco il link di Cluedo, nella sua versione più classica, ma proprio il successo del gioco ha spinto alla creazione di tante diverse versioni, troviamo infatti Cluedo Downton Abbey, Cluedo Harry Potter e Cluedo Game of Thrones… lì che ne è ce ne sono stati di morti…

Numero 6
Scotland Yard

Scotland Yard è un gioco d’astuzia e di squadra: infatti ci sarà una squadra di inseguitori che dovranno, grazie a delle apposite carte che definiranno gli spostamenti sul tabellone, riuscire a prendere l’unico malvivente della partita che avrà il solo compito di non farsi prendere nel maggior numero di turni possibile, o almeno fino a quando gli inseguitori non abbiano finito le proprie carte per muoversi su Londra. Il livello di difficoltà è molto equilibrato, la durata del gioco è quella giusta e tutto questo lo rende uno dei giochi anche più longevi e di successo su questo tema; dobbiamo dire che anche noi nel nostro piccolo abbiamo speso parecchie serate sulla cartina di Londra ad inseguire o essere inseguiti.

Numero 5
Munchkin

Uno dei giochi da tavola di maggior successo tra chi gioca sui tavoli in tutto il mondo.
Munchkin è un gioco di carte in cui si ha un personaggio, lo si equipaggia e lo si lancia in dungeon, il tutto guidati dalle carte che vi fornisce il destino e tutto condito con uno humor dolce amaro che vi farà sbellicare dalle risate fino alla fine del gioco; i giochi di parole e le situazioni no sense che si vengono a creare faranno si che sarete felici anche nell’eventualità che l’amara e cocente sconfitta vi colga al primo turno di gioco.
Munchkin è un compagno ideale per poter passare il freddo inverno in compagnia di qualche amico che non si prende troppo sul serio.
Il successo di Munchkin ha dato vita ad innumerevoli versioni: dal classico Munchkin, al Munchkin Apocalisse, Munchkin Dungeon, Munchkin Zombi, Munchkin Conan, Munchkin Rick and Morty, Munchkin Cthulhu e molti molti altri.
Numero 4
Pandemic

Quale miglior gioco da tavola di uno in cui bisogna salvare l’umanità da quattro malattia letali? Ok, ad alcuni potrebbe sembrare non adatto visto il momento storico che stiamo vivendo, eppure Pandemic vi stupirà perché è un ottimo gioco di squadra, dove conta la cooperazione e la velocità, per arginare la diffusione dovrete agire in fretta!
Con i vostri compagni di gioco dovrete trovare la cura e le risorse necessarie per arginare il contagio.
Ah dimenticavo, si gioca massimo in 4 giocatori, quindi è perfetto per non sgarrare il nuovo DPCM!

Numero 3
Jumanji

Se, come noi, siete parte della generazione che ha visto e rivisto, e poi rivisto l’emozionante film Jumanji, beh, dovete assolutamente giocare a questo gioco da tavola!
La confezione in legno ha il suo perché, sicuramente se dovete fare un regalo sarà molto apprezzata in quanto è fedele al gioco del film, ma anche la versione “cartacea” saprà catapultarvi nel mondo selvaggio di Jumanji.
Mi raccomando, scegliete bene con chi giocare, se rimarrete bloccati nella giungla solo un 5 o un 8 vi potranno salvare, e non ci sono scimmie o leoni che tengano!
Importante: in caso tu raggiunga per primo il centro della plancia, grida più che puoi “JUMANJI”!
Un gioco che sa trasportar chi questo mondo vuol lasciar
Gioca al gioco che ti insegue ma attenzione, se iniziare vorrai terminare dovrai

Numero 2
Shining

Appassionati di Stephen King e Stanley Kubrick a raccolta: questo gioco vi riporterà esattamente all’interno degli angusti corridoi dell’Overlook Hotel, nel cuore delle Montagne Rocciose. Ma attenzione, non sarete da soli! Alcuni diciamo così “ospiti” del passato, si trovano ancora qui, con visioni terrificanti che annebbieranno la vostra mente. Preparatevi al freddo inverno, e armatevi di forza di volontà, se volete sopravviv…ops, vincere! Nella scatola troverete anche il portachiavi della Stanza 237…

Numero 1
Obscurio

Una biblioteca abbandonata, presenze oscure e infestanti, persone impazzite dopo esserci entrate o del tutto scomparse…mi sembra l’ambientazione perfetta per la serata di Halloween!
Obscurio è sì un “family – game” collaborativo, ma con il traditore! In fondo quale nucleo di congiunti non ne ha uno? Almeno qui potrete scoprire chi è, e non è poco! Ma adesso sbrigate a trovare l’uscita, se non volete restare per sempre in questa biblioteca…

Bene, speriamo di avervi dato qualche idea interessante per trascorrere una serata di Halloween diversa; fateci sapere se già conoscevate questi giochi o se avete deciso di prenderne qualcuno e iniziare a giocare!
Noi siamo ancora indecisi se fare una serata con Cluedo o Shining...
댓글